Avvertenze


Si pregano i visitatori del blog di firmare i commenti ai vari post con nome o soprannome. Grazie



lunedì 25 febbraio 2008

Finalmente si gioca...

Questa sera alle 22.30 al Palauno va di scena la classica Lodovica - Recordati.
Noi finalmente saremo al completo.
In panchina si rivede il presidente Catino, il quale dopo la consegna della tesi è più furioso che mai...
Ragazzi bisogna vincereeeeeeeeeeeee.


Ecco l'andamento del titolo Recordati, che dopo gli scarsi risultati, ora cerca il rimbalzo, anche grazie all'upgrade del porta borracce più ricco di Milano D'Amico:


giovedì 14 febbraio 2008

F.C. Lodovica - F.C. Svezia 13 - 1

Nell'ultimo incontro valevole per il Trofeo Città di Milano, la F.C. Lodovica si conferma leader del girone A. La F.C. Lodovica si presenta a ranghi ridotti consci dell'esiguo potenziale tecnico-tattico della squadra avversaria. In campo per la seconda volta consecutiva Emanuele Catino, richiamato d'urgenza Botticelli per riempire il buco lasciato da Giallombardo, assente per motivi religiosi. A completare il quintetto di base Casillo, Baccolini e J.P. Giuliani.

Ad aprire le marcature Catino, che mette a segno il primo goal stagionale, facendo registrare una media goal-partite eccezionale (0,5 goal a partita) migliore di quelle fatte segnare dagli attaccanti di ruolo. In evidenza Guido Botticelli, partito come centrale difensivo, nel corso della partita si sposta in attacco a formare il tandem offessivo con Casillo. Finisce la partita a bordo campo a chiacchierare amorevolmente con l'arbitro del gentil sesso, con la panchina avversaria e con l'unico spettatore pagante Olearo. Il resto della squadra si limita ad amministrare il vantaggio, deliziando il pubblico con giocate di pregio.

Da segnalare la presenza in campo nelle file avversarie del seguente soggetto, tornato a casa con i lividi per le fucilate di Baccolini e Casillo

venerdì 8 febbraio 2008

Recupero: Lodo - Trauma alcolico: 14 - 4

Sul campo centrale del Palauno si gioca la partita di recupero tra F.C. Lodovica e Trauma Alcolico. Pronti Via e la F.C. Lodovica passa subito in vantaggio con Casillo. La partita si mette subito in discesa per la nostra squadra che riesca ad amministrare il vantaggio e ad incrementarlo nell'arco dei 40 minuti di gioco. Partita a senso unico, vittoria annunciata, nonostante ciò la squadra rimane concentrata fino al fischio finale dell'arbitro. Da segnalare il ritorno in campo di Emanuele Catino per tutta la durata del match, nonostante la lunga assenza dal campo da gioco.

Marcatori: Casillo (9), Giallombardo (2), Baccolini (2).

PAGELLE

GIALLOMBARDO - voto 6.5 - In una partita valevole per il campionato di tiro al bersaglio, Giallombardo centra sono in 2 occasioni l'obiettivo. Precario il suo equilibrio in campo. Tenta soluzioni impossibili sui lunghi lanci del portiere accovacciandosi come nel tentativo di deporre un uovo - GALLINA

CASILLO - voto 7.5 - Rispetto al match d'andata gioca la partita con maggiore concentrazione e i risultati si vedono. Mette a segno la bellezza di 9 reti mettendo una seria ipoteca al titolo di capocannoniere - AQUILOTTO

BACCOLINI - voto 7 - Ordinaria amministrazione per il Capitano. Solo un paio di errori in fase di impostazione ma del tutto superflui al fine del risultato -

CATINO - voto 10- - Il ritorno sul manto erboso era atteso come l'arrivo del Messia per gli Ebrei. Il suo ingresso in campo è accompagnato da un raggio di luce che lo segue e lo illumina per tutto la durata della partita. L'età e la scarsa condizione fisica si fanno sentire sin da subito, ma la classe cristallina riesce in ogni momento a compesare i suoi deficit - RISORTO

GIULIANI - voto 7 - Si, avete capito bene voto 7 per J.P. Giuliani. Coadiuvato dai due pilastri difensivi, Giuliani riesce a difendere il fortino dagli sterili attacchi Alcolici. Solito goal sotto le gambe, pezzo forte del suo repertorio per gli spettatori seduti in tributa. Stupisce tutti salvando un goal gia fatto, e nel servire un assist per Casillo che finisce direttamente e involontariamente nella porta avversaria - LAZZARO MIRACOLATO

martedì 5 febbraio 2008

Sesta sinfonia di Lodovica.

Sotto un diluvio universale Fc Lodovica ha inanellato la sesta vittoria consecutiva dopo la debacle pre-natalizia contro quelli di Gs Cortile.

Il match contro i ragazzi dei Trauma Alcolico, giocato più in una piscina che in un campo da calcetto, è terminato per 9 a 1 per i nostri.
Presentatisi ancora una volta in 5 a causa delle numerose assenze, la squadra ha patito particolarmente i primi minuti del match, andando subito sotto di un gol a causa di un errore grossolano di Giallombardo, che da ultimo uomo lisciava mostruosamente il pallone a causa del terreno impraticabile, regalandolo all'avversario che insaccava. 0-1, partenza shock!!!
Piano piano, col passare dei minuti, dopo aver commesso altre evitabili leggerezze difensive, i ragazzi han preso sempre più confidenza col terreno di gioco e hanno adattato le loro qualità alla particolare e avversa situazione ambientale. Con una reazione rabbiosa, una fiammata degna di grandi giocatori, in pochi minuti il risultato era risistemato, e sia andava all'intervallo sul 4 a 1 per i nostri.
Da evidenziare nel corso del primo tempo, superata la fase iniziale di adattamento al manto non erboso ma acquoso, diverse pregevoli iniziative offensive del tridente BA-GI-CA (Baccolini, Giallombardo, Casillo) che han mostrato una ritrovata sintonia offensiva con giocate anche ad elevato contenuto spettacolare.

La ripresa, sempre sotto un terribile temporale, non ha mostrato particolari differenze rispetto alla prima frazione di gioco, con Lodovica sempre alla ricerca dei gol e i Trauma Alcolico che in qualche sporadica occasione han sfruttato i buchi difensivi lasciati dai nostri, lanciandosi in contropiedi tanto avventati quanto poco temibili.
Nonostante tutto il risultato finale si è attestato sul 9-1 per i ragazzi in maglia bianca; in evidenza Bomber Casillo con 5 reti, Giallombardo che in più di un occasione ha cercato uno dei suoi grandi colpi ad effetto, soprattuto dalla distanza, andandoci molto vicino e Baccolini che nonostante la non ottimale condizione della sua caviglia ha deliziato i palati, anche i più difficili con una rete dalla fascia, a scavalcare il portiere.


Prossimo appuntamento, sempre contro Trauma Alcolico, Giovedì 7 alle ore 21.00, sperando in condizioni ambientali milgiori!

Marcatori: Casillo (5), Baccolini (3), Giallombardo (1).